
Complimenti alle ragazze (under 12) di Sport and Go, che si sono aggiudicate il secondo posto al Trofeo Nazionale FIH di Mori (TN).
Due giorni di torneo pre-agonistico under 12 di hockey su prato, che nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 giugno è stato ospitata a Mori (Trento) per la Fase finale Centro Nord delle attività FIH.
Un’esperienza gioiosa e che ricorderanno a lungo, quella che hanno vissuto le ragazze genovesi, guidate dal mister Federico Pinna, grazie all’ottima organizzazione di UHC Adige.
In prevalenza sampierdarenenesi, tutte le ragazze – che recentemente a Genova avevano anche già vinto il Trofeo Ravano, hanno così degnamente concluso una stagione non solo sportiva. Quella infatti del un progetto sociale ed inclusivo promosso da Sport And Go e dalle Scuola Barabino, che ha saputo mettere insieme atlete con tante origini e percorsi diversi, a rappresentare la nostra città.
A Trento, per seguire le nostre atlete. c’era anche Luca Verardo, Presidente di Sport And Go che ha dichiarato: “Sono molto orgoglioso delle ragazze e grato ala FIH per l’esperienza. Ho voluto accompagnare la squadra ed il mister Pinna, che ringrazio di cuore. Devo proprio dire che mi sono emozionato nel vedere di persona i frutti del progetto sociale che abbiamo creato insieme alla Scuola Barabino.”
Le gare hanno visto tra l’altro la partecipazione di numerosi giovani atleti e atlete, giunti da un po’ tutta Italia, che hanno dato vita a una competizione intensa, emozionante e all’insegna dello sport e dell’amicizia.
A Mori, le ragazze di Sport And Go, che peraltro avevano vinto tutte le partite precedenti, sono state superate in finale solo dalle coetanee del Cus Padova, che si sono così imposte tra le squadre femminili. Proprio mentre tra i maschi è stato il team di Genova “Bad Lake”, sempre di Sampiedarena, a conquistare il primo posto.
Il tutto mentre a Policoro le ragazze dell’UH Capitolina sono salite sul gradino più alto del podio e tra i maschi è stata la Polisportiva Juvenilia ad aggiudicarsi una bellissima vittoria.
I complimenti sono andati (e vanno ancora) a tutte le squadre partecipanti, alle delegazioni che le hanno accompagnate, ai partner (territoriali e nazionali) che hanno sostenuto l’iniziativa e ai due Comitati Organizzatori che hanno contribuito, in maniera decisiva, alla perfetta riuscita di questa due giorni che, ragazze e ragazzi, difficilmente dimenticheranno.